Aperto tutti i sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00 (18:00 ultimo ingresso).

Chi Siamo
La Fabbrica della Scienza, progetto innovativo del 2018, mira a divulgare messaggi scientifici in modo semplice e divertente. La mostra evolve costantemente per arricchire la cassetta degli attrezzi degli scienziati del futuro.
Il progetto si basa su “IMPARARE DIVERTENDOSI” e sull’EVOLUZIONE continua, favorendo dinamismo e nuove ambizioni.

Noi per il Sociale
Dal 2022, collaboriamo con la ULSS4 della Regione Veneto nel progetto di Lavoro Inclusivo-Turismo Sociale, coinvolgendo soggetti fragili nel percorso lavorativo per favorirne l’integrazione sociale e lavorativa. Siamo orgogliosi di questa iniziativa, che ci spinge a migliorare sia professionalmente che personalmente.
Dal 2023, sosteniamo i progetti de I BAMBINI DELLE FATE, un’associazione no profit che promuove l’inclusione sociale di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, finanziando iniziative mirate al loro benessere e integrazione sociale.
Progetto Steam
Alla Fabbrica della Scienza, il motto è “imparare divertendosi ed essere sempre in evoluzione“. Per l’anno scolastico 2022/2023, l’Istituto Comprensivo Italo Calvino di Jesolo ha scelto la nostra struttura per il suo progetto Steam. L’idea vincente è stata la creazione di un’escape room innovativa lungo il percorso della mostra, realizzata tramite un’app scaricabile. Il progetto ha vinto il primo premio a livello nazionale, contribuendo ad esaltare l’entusiasmo e la curiosità dei ragazzi.
PROGETTO STEAM
Alla Fabbrica della Scienza, il motto è “imparare divertendosi ed essere sempre in evoluzione“. Per l’anno scolastico 2022/2023, l’Istituto Comprensivo Italo Calvino di Jesolo ha scelto la nostra struttura per il suo progetto Steam. L’idea vincente è stata la creazione di un’escape room innovativa lungo il percorso della mostra, realizzata tramite un’app scaricabile. Il progetto ha vinto il primo premio a livello nazionale, contribuendo ad esaltare l’entusiasmo e la curiosità dei ragazzi.




